EnglishFrenchGermanItalian

La storia

La casa in cui è nato e cresciuto Lale Murix Bruno è un’edificio del 1700 in stile valdostano che sorge su un terrazzo panoramico che sovrasta la media Valle e le sue cime perennemente innevate. I nonni erano agricoltori e la grande casa veniva utilizzata oltre che per abitarci anche per l’allevamento del bestiame e il ricovero delle messi agricole.

Olga e Bruno a partire dagli anni ’70 hanno intrapreso la ristrutturazione completa della casa per creare il nido famigliare in cui crescere la propria famiglia. I loro figli Loris e Hervè collaborano a pieno titolo nell’attività. Negli anni dalla grande casa colonica sono stati ricavati alcuni appartamenti che hanno ospitato diverse famiglie nei loro momenti di relax e di svago.

Nel 2002 per volontà della Famiglia Lale Murix si è deciso di ospitare i turisti in un semplice ma accogliente B&B denominato “Le Vieux Noyer” che sovrastava il cortile interno dell’edificio.

Dal 2005 al 2013 l’edificio è stato interessato da una nuova epoca di restauri per costruire l’appartamento in cui abita il figlio Hervé. Nella sua casa sono state ricavate due stanze accoglienti rispondenti ai moderni standard qualitativi per un nuovo B&B.

 

L’obiettivo del restauro è stato inoltre quello di migliorare l’efficienza energetica grazie al posizionamento di 16 cm di fibre di legno nel tetto e di un cappotto in parte interno e in parte esterno sulle pareti.

Il riscaldamento dell’edificio è stato completamente riorganizzato grazie alla collaborazione con l’azienda agricola di famiglia che ha installato un’impianto a biomassa per l’esigenza dell’edificio.

La famiglia persegue l’obiettivo di migliorare continuamente l’offerta e pertanto nei prossimi anni saranno previsti piccoli interventi migliorativi al fine di soddisfare le esigenze dei nostri ospiti.